Mercatino che passione. Dove trovarli ad Arzachena

Mercatino che passione. Dove trovarli ad Arzachena

Mercoledì è il giorno del mercatino ad Arzachena.

Nel centro storico, dalle 7.30 alle 13.30 circa, numerose bancarelle espongono artigianato, tessile, fiori e prodotti alimentari regionali. Frutta e verdura raccolte da aziende agricole locali, oltre a formaggi, pane e salumi di piccole produzioni sono alcune delle bontà in primo piano.

Gli stand occupano le vie intorno alla piazza Risorgimento ogni mercoledì dell’anno. Da giugno a settembre, il mercatino si arricchisce di nuovi espositori per favorire le richieste dei tantissimi turisti che visitano la città.

Ma non solo il centro di Arzachena ha il suo mercatino.

Se la tua passione è curiosare tra le bancarelle, leggi qui dove fare tappa.

A Cannigione il mercatino si svolge ogni lunedì mattina, a Baja Sardinia ogni martedì mattina. Anche in questo caso gli espositori aumentano in concomitanza con la bella stagione. In questi deliziosi borghi sul mare puoi acquistare abbigliamento, borse e cappelli di paglia, artigianato, tessile per la casa e prodotti tipici sardi.

Nelle vicinanze di Porto Cervo, in località Sottovento, viene allestito uno speciale mercatino solo nel periodo estivo. Puoi visitarlo da fine maggio a settembre, ogni venerdì mattina.

Qui, gli amanti dello shopping possono sbizzarrirsi tra capi vintage, bijoux, complementi d’arredo, caftani e costumi da bagno, cachemire e accessori curiosi.

 

E la sera… ancora mercatino

A Cannigione e Baja Sardinia il mercatino spunta anche dopo il tramonto, dalle 20.00 a mezzanotte circa.  È un'ulteriore attrattiva che colora i villaggi già ricchi di negozi e boutique durante le calde serate estive in riva al mare.

Quadri, candele profumate, lampade, accessori in legno e gioielli fatti a mano sono alcune delle proposte esposte. A Baja Sardinia, accanto alla fontana, si riuniscono anche pittori, ritrattisti, scultori che creano opere dal vivo sotto gli occhi meravigliati dei visitatori.

Il 2025 popone anche il mercato serale (dalle 19:00 alle 24:00) MOME ad Arzachena: artigianato, prodotti tipici, creazioni di ingegno ed esibizioni di artisti di strada vi accompagneranno durante la vostra esperienza di shopping!

Per ulteriori informazioni su cosa fare, dove dormire e dove mangiare nella destinazione Arzachena chiama l’Ufficio Turismo al numero 0789 844 055 o scrivi a assessorato.turismo@comunearzachena.it

 

--Tutti i diritti riservati--